Possiamo cominciare
-
Tavolozza dei colori - imposta in primo piano il colore n.ro 1 e come sfondo il colore n.ro 2
-
Prepara un gradiente di primo piano - stile Sprazzo di
luce - così configurato:

1.
Apri un'immagine trasparente di pixels 950 x
700
2.
Attiva lo strumento
e riempi il livello con il gradiente
3.
Effetti>Plugin>Filters Unlimited 2.0 - ICNET-Filters -
Tile & Mirror - Kaleidoscope 1 per default
4.
Effetti>Plugin>Filters Unlimited 2.0 - VM Stylize
- Square Blur per default
5.
Effetti>Effetti bordo>Aumenta
-
Ripeti: Effetti>Effetti bordo>Aumenta
6. Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/saturazione/Luminosità

7.
Effetti>Plugin>Filters Unlimited 2. - VM Distortion –
Slicer per default
8.
Effetti>Plugin>Filters Unlimited 2.0 - ICNET-Filters
-Convolution Filters - Emboss (light) a 255
9. Livelli>Nuovo livello raster
- Tavolozza dei colori - imposta in primo piano il colore n.ro
3
10.
Attiva lo strumento Riempimento (f) e riempi il livello con il
colore di primo piano n.ro 3
11.
Effetti>Plugin>Axion – Lens Flare

12. Tavolozza dei livelli - cambia la modalità di miscelatura di questo livello in
Luce netta - Diminuisci l'opacità a 79
13.
Livelli>Duplica
14.
Effetti>Plugin>Filters Unlimited 2.0 - ICNET-Filters
- Tile & Mirror - Distortion Mirror (vertical) a
48
-
Tavolozza dei livelli - posizionati sul livello Raster 2
15.
Regola>Correzione fotografica in un passaggio
-
Tavolozza dei livelli - posizionati in alto
-
Tavolozza dei colori - imposta in primo piano il colore n.ro
4 e come sfondo il colore n.ro 3
16.
Livelli>Nuovo
livello raster
17.
Selezioni>Carica/salva selezione>Carica selezione
da disco - Cerca e carica la selezione ‘’
STP-63-1’’
18.
Attiva lo strumento Riempimento
e
riempi la selezione con il colore di primo piano
n.ro
4
Selezioni>Inverti
19.
Attiva
lo strumento Riempimento
-
opacità a 60 - e
riempi la selezione con il colore di sfondo n.ro
3

20.
Livelli>Duplica
21.
Effetti>Plugin>Plugin Galaxy – Alpha Tool /
bianco

22.
Effetti>Plugin>Alien Skin Eye Candy 5 – Impact –
Perspective Shadow- Preset : Drop Shadow Blury
-
Tavolozza dei livelli - posizionati sul livello
sottostante Raster 3
23.
Effetti>Plugin>MuRa’s Meister – Perspective Tiling

24.
Effetti>Effetti bordo>Aumenta
25.
Effetti>Plugin>Filters Unlimited 2.0 -
&<Background Designers IV> - @Night Shadow

26.
Effetti>Plugin>Effets - Modules externes - Alien Skin
Eye Candy 5 – Impact – Perspective Shadow

-
Tavolozza dei livelli - posizionati in alto
-
Tavolozza dei colori - imposta in primo piano il colore n.ro 1 e come sfondo il colore n.ro
3
27.
Livelli>Nuovo
livello raster
28.
Selezioni>Carica/salva selezione>Carica selezione
da disco - Cerca e carica la selezione ‘’
STP-63-2’’
29.
Attiva
lo strumento Riempimento
-
opacità a 100 - e riempi la selezione con
il colore
di
primo piano n.ro 1
30.
Selezioni>Modifica>Contrai di 2 pixels
-
Prepara un gradiente di primo piano - stile Lineare - così configurato:

31.
Attiva lo strumento Riempimento (f) e riempi il livello con il gradiente
32.
Effetti>Plugin>Alien Skin Eye Candy 5 – Impact –
Glass
Preset :
Clear, No Drop Shadow

33.
Livelli>Duplica
34.
Livelli>Disponi>Sposta giù
35.
Effetti>Plugin>Alien Skin Eye Candy 5 – Impact –
Black Light – Preset : ‘’STP63 Light’’
36.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra -
intensità a 80
-
Tavolozza dei livelli - posizionati in alto
37.
Livelli>Nuovo
livello raster
38.
Selezioni>Carica/salva selezione>Carica selezione
da disco - Cerca e carica la selezione ‘’
STP-63-3’’
39.
Attiva lo strumento Riempimento
-
opacità a 60 - e
riempi la selezione con il colore
n.ro
4

40.
Effetti>Effetti di distorsione>Increspatura

41.
Selezioni>Carica/salva selezione>Carica selezione
da disco - Cerca e carica nuovamente la selezione ‘’
STP-63-3’’
42.
Effetti>Plugin>L&K’s - Trouble
(gioca
con le misure dei controlli 4 e 5, a seconda dei tuoi
colori)

43. Livelli>Nuovo livello raster
44.
Apri ed incolla sul tuo lavoro come nuovo livello il tube
‘’Renee-TUBES-STP63- 1’’

-
Posta leggermente questo tube - al fine di ben
posizionare il tube seguente =nuvola
45.
Apri ed incolla sul tuo lavoro come nuovo livello il tube
‘’nuage’’
Posiziona come da esempio
46.
Livelli>Nuovo
livello raster
47.
Selezioni>Carica/salva selezione>Carica selezione
da disco - Cerca e carica la selezione ‘’
STP-63-4’’
48.
Attiva
lo strumento Riempimento
-
opacità a 100
- e riempi la selezione con il
colore
di
sfondo - n.ro 3
49.
Selezioni>Modifica>Contrai di 3 pixels
50.
Attiva lo strumento Riempimento (f) e riempi la selezione con il
colore di primo piano n.ro 4
51.
Effetti>Plugin>Carolaine & Sensibility - CS_texture


52.
Livelli>Duplica
53.
Livelli>Disponi>Sposta giù
54.
Effetti>Plugin>VanDerLee – Unplugged X - Defocus

55. Tavolozza dei livelli - cambia la modalità di miscelatura di questo livello in
Moltiplica - Diminuisci l'opacità a 73
56.
Modifica>Copia - torna al tuo lavoro ed incolla come nuovo livello
il tube ‘’Renee-TUBES-STP63-2.’’
57.
Attiva
lo strumento
ed
imposta i seguenti valori di posizionamento:
671/
78
-
Premi
M per disattivare la funzione
-
Tavolozza dei livelli - posizionati in alto
58.
Modifica>Copia - torna al tuo lavoro ed incolla come nuovo livello
il tube
‘’Renee-TUBES-STP63-3.’’
-
Posiziona come da esempio
-
Applica uno sfalsa ombra a scelta
59.
Modifica>Copia - torna al tuo lavoro ed incolla come nuovo livello
il tube
‘’Renee-TUBES-STP63-4.’’
-
Posiziona come da esempio
60.
Immagine>Aggiungi bordatura - 2 pixels - colore n.ro
4
-
Immagine>Aggiungi bordatura - 20 pixels - colore n.ro
1
-
Immagine>Aggiungi bordatura - 2 pixels - colore n.ro
4
61.
Selezioni>Seleziona tutto
62.
Immagine>Aggiungi bordatura - 30 pixels - colore n.ro
3
63.
Selezioni>Inverti
64.
Effetti>Effetti di trama - Intessitura - bianco e
nero

65.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso


66.
Modifica>Copia - torna al tuo lavoro ed incolla come nuovo livello
il tube
‘’Renee-TUBES-STP63-5’’
Posiziona
correttamente
67.
Effetti>Plugin>Alien Skin Eye Candy 5 – Impact-
Perspective Shadow - Scegli il Preset :’’
Reflect in front Above and Close ‘
Poi
imposta le misure in Basic

68.
Incolla il tube del titolo o scrivine uno a tuo gusto con il font allegato
69. Incolla il mio watermark
70.
Livelli>Unisci>Unisci tutto
71. Immagine>Ridimensiona a
90%
Il
tutorial è terminato
Spero abbiate gradito eseguirlo
Grazie
Renée
Scritto il 14 luglio 2025
pubblicato
nel 2025
*
Ogni somiglianza con una lezione esistente è una pura
coincidenza
*
Non dimenticate di ringraziare i tubeurs e le
traduttrici che lavorano con e per noi.
Grazie
|